Sono stati necessari anni di lavoro, impegno e tanti sacrifici, ma il sogno di trasformare le competenze e la passione dell’azienda di famiglia, da sempre attiva nel settore della produzione e vendita di vino, in un marchio che si sta affermando, oggi è una realtà.
Tenute Salentine è un’azienda vinicola che ha la propria cantina a Carosino, piccolo comune nel tarantino, nella fertile e bella terra del Salento.
Oggi l’azienda della famiglia Marinelli, gestita da papà Mario e suo figlio Giovanni, ha dato concretezza al sogno di nonno Giovanni.
La cantina offre solo vini di carattere, ed oggi ha all’attivo ben 14 etichette, ognuna pronta a raccontare una storia, una terra, tanta passione.
I vini dell’azienda Tenute Salentine sono i vini del Salento. Sono vini autentici, prodotti da vigneti che hanno radici ben piantate nel terreno, che danno vini con una propria, forte e ben distinguibile personalità.
Vini buoni, generosi, corposi, dal carattere definito e distinguibile, come quelli ottenuti dalle uve di Primitivo e Negroamaro, due vigneti simbolo del Salento.
Carosino, dove ha sede la cantina, è nota anche per la Sagra del Vino, che si tiene in estate e che vede il suo simbolo nella Fontana del Vino, dai cui rubinetti nei giorni della manifestazione sgorga vero vino rosso.
Nel punto vendita di Tenute Salentine il cliente trova una bella scelta di vini di tutto il territorio. Negramaro, Primitivo, Chardonnay e altri, vini bianchi, rossi, rosé, dai più giovani ai più maturi, sono a vostra disposizione.
ECCELLENTE In base a 28 recensioni claudio piras2023-11-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. L’azienda vinicola ha la sua sede, la sua cantina ed i suoi vigneti (oltre 10 ettari di proprietà + altri in gestione) nel territorio del comune di Carosino, nello splendido territorio del Salento nella provincia di Taranto. l’enologo Fabio Mecca, produce e commercializza 14 etichette di vini di carattere e personalità che sanno raccontare tutta la storia, la terra e la passione della famiglia Marinelli. Su tutti spiccano due vitigni di riferimento, il Primitivo ed il Negroamaro che oltre ad essere il fiore all’occhiello dell’azienda rappresentano nel migliore dei modi questa splendida terra che con le sue caratteristiche climatiche rende unici questi vini. alessandro zabel2022-10-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo Vincenzo Granieri2022-02-14Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimi prodotti e prezzi. Un team insuperabile! Stefano D'errico2021-10-19Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimi professionisti